Progetto di Storia Contemporanea
Anno scolastico 2015/2016
Pietro Concutelli
Di origini romane Concutelli, cresce a Palermo frequentando il gruppo che ruota attorno a Valerio Junio Borghese. Il 24 ottobre del 1969 avviene il suo primo arresto con condanna 14 mesi di reclusione per essere stato sorpreso ad allenarsi con un mitra. Entra a far parte del Fronte nazionale insieme a Francesco Mangiameli un professore e dirigente siciliano di estrema destra; in seguito anche nel MSI, Movimento Sociale Italiano, cioè la destra nazionale. Nel frattempo riceve alcune denunce per contrabbando di armi e lesioni. Nel 1973 si trasferisce a Catania con la famiglia dove incontra alcuni ordinovisti clandestini, a causa dello scioglimento del movimento da parte del Viminale. Nel 1974 con l’avvicinamento tra AN, Avanguardia Nazionale¹ , e ON, Ordine Nuovo² va a passare a alcuni mesi in Spagna che era ormai diventata il ritrovo dei terroristi clandestini. In seguito trascorre alcuni giorni in Corsica con Stefano Delle Chiaie, fondatore di Avanguardia Nazionale, ma a causa della rottura tra quest’ultima e le ON torna in Italia. Dopo aver organizzato il sequestro di Luigi Marciano che durò dal 23 luglio al 9 settembre si ritrova con un Ordine Nuovo completamente distrutto dai processi e dal decreto di scioglimento del Ministro degli Interni. Così nella primavera del 1976 cerca di ricostruire un movimento partendo dalle poche persone rimaste. Per recuperare delle armi attua la rapina al Ministero del Lavoro per la quale è costretto a fuggire e a tornare solamente quando sicuro di una casa protetta. Il 10 luglio del 1976, otto e trenta del mattino nel quartiere africano di Roma da una Fiat 124 scende e spara al giudice Vittorio Occorsio il quale aveva fatto sciogliere le ON dopo le indagini sulla strage di Piazza Fontana. Il 14 Febbraio del 1977 nel centro storico di Roma avviene il suo arresto durante il quale si dichiara prigioniero politico. Nel 1981 nel carcere di Novara uccide Buzzi e nel 1982 sempre nello stesso carcere uccide Palladino, tutti e due con l’aiuto di Tuti perché 1 Ordine Nuovo: il movimento politico ordine nuovo, un’organizzazione terroristica nera, fu fondato nel 1969 da Clemente Graziani e Pierluigi Concutelli. Si tratta di una organizzazione che in appena quattro anni di attività rappresenterà il gruppo extraparlamentare di destra più noto ed importante del periodo anche se sarà sciolta dal ministro dell'interno alla fine del 1973, per poi diventare un gruppo terroristico clandestino.
¹ Avanguardia Nazionale: è stata un'organizzazione politica di destra, fondata nel 1960 da Stefano Delle Chiaie e disciolta, legalmente, nel 1976. Furono il primo movimento politico in Italia ad incitare gli elettori all'astensionismo poiché proponevano un atteggiamento di sdegnoso rifiuto della democrazia. Il movimento teorizza l'ipotesi golpista classica, richiamandosi, al fascismo storico e alla RSI, ma ricollegandosi all'esperienza dei regimi militari.
²Ordine Nuovo: il movimento politico ordine nuovo, un’organizzazione terroristica nera, fu fondato nel 1969 da Clemente Graziani e Pierluigi Concutelli. Si tratta di una organizzazione che in appena quattro anni di attività rappresenterà il gruppo extraparlamentare di destra più noto ed importante del periodo anche se sarà sciolta dal ministro dell'interno alla fine del 1973, per poi diventare un gruppo terroristico clandestino.