top of page

Quotidianità della violenza

A testimonianza di come la violenza politica fosse constatabile nella quotidianità, viene riportato l’elenco delle vittime nel solo mese dell’Aprile 1975:

Aprile 1975 Omicidio di Giuseppe, Michele e Domenico Facchineri. A Cittanova (Reggio Calabria), in una faida sono uccisi Giuseppe Facchineri e i figli Michele, di 12 anni, e Domenico, di 9.

14-15 aprile 1975 Omicidio di Carlo Saronio. A Milano militanti di Potere operaio sequestrano l'ingegnere Carlo Saronio, che muore per una dose letale di cloroformio.

16 aprile 1975 Omicidio di Claudio Varalli. A Milano, in uno scontro tra opposte fazioni, un neofascista uccide lo studente di sinistra Claudio Varalli.

17 aprile 1975 Omicidio di Giannino Zibecchi. A Milano, nel corso di una manifestazione di protesta contro l'omicidio di Claudio Varalli, durante una carica delle forze dell'ordine muore Giannino Zibecchi, schiacciato da un automezzo.

17 aprile 1975 Omicidio di Tonino Micciché. A Torino, durante gli scontri tra manifestanti per la morte di Varalli, muore l'operaio Tonino Micciché, di 25 anni, colpito da un colpo di pistola sparato da una guardia giurata.

19 aprile 1975 Omicidio di Rodolfo Boschi. A Firenze, durante una manifestazione antifascista, muore Rodolfo Boschi, giovane militante del Pci, colpito da un agente in borghese.

 

http://www.memoria.san.beniculturali.it/web/memoria/cron-gen/scheda-periodo-gen?articleId=17844

 

bottom of page